
Il sentiero del traditore. Viaggio in Appennino al tempo dei partigiani PDF
Fabio AbatiDurante un viaggio attraverso lAppennino Tosco-Emiliano, un vecchio ripercorre i passi salienti della Resistenza sullAppennino Reggiano, rivivendo, in una sorta di flash back a più riprese, le vicende di quegli anni. Il vecchio riconosce luoghi, paesaggi e sentieri rimasti immutati, fermi nella storia. Questa staticità è però un inganno: attraverso i ricordi personali di amici e famigliari, il vecchio riassapora ogni centimetro del suo viaggio e riesce a rendere partecipe il lettore che si immedesima nei giovani della Resistenza, si sdraia su quei prati incontaminati e piange le sventure dei compagni. I lati più oscuri di questo periodo sono presentati non certo per fare del revisionismo, ma per coglierne aspetti essenziali per interpretare con coscienza il nostro presente. Questi paesaggi che sembrano immobili in una bellezza da cartolina raccontano di cose passate, ma offrono una chiave per districarsi nelle inquietudini della modernità, come quella attualissima del fenomeno migratorio che sta scuotendo gli animi di intere società. Il sentiero del traditore permette di riscoprire il sapore di quegli anni, gli odori di quelle vallate e il gusto dellaria di montagna attraverso le parole di chi tutto questo lo ha vissuto in prima persona.
Sono tanti i sentieri dei Partigiani del nostro Appennino, e in diversi punti incrociano il Sentiero dei Ducati. Si possono percorrere a piedi i sentieri della memoria, per chiederci cosa è capitato tra questi boschi dal 43 al 25 Aprile 1945 in memoria di chi, nel corso della seconda guerra mondiale, ha combattuto per la giustizia e la libertà.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.advices4lady.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
STUDIO
- 📗 Retorica della diffrazione. Bembo, Aretino, Giulio Romano e Tasso: letteratura e scena cortigiana
- 📗 Jenus di Nazareth. Redux. Leo Ortolani variant vol.1
- 📗 Malattie virali del cane e del gatto
- 📗 Francesco Redi, un protagonista della scienza moderna. Documenti, esperimenti, immagini
- 📗 Il patrimonio culturale tra memoria e futuro
UP
- 📘 Srl semplificata e a capitale ridotto
- 📘 Lezioni di chimica analitica vol.2
- 📘 Attraversamenti. Studi sul teatro e i generi para-teatrali fra Sette e Novecento
- 📘 Il tè rosa. Sportive eccellenti si raccontano davanti a una tazza di tè
- 📘 Giornate fitopatologiche 1988. Relazioni generali (Lecce, 16-20 maggio)
Note correnti

"Il sentiero del traditore" fonde episodi di vita comune con svolte importanti per la Resistenza dell'Appennino Reggiano.Questo libro permette di riscoprire il sapore di quegli anni, gli odori di quelle vallate e il gusto dell'aria di montagna attraverso le parole di chi tutto questo lo ha vissuto: la chiave per comprendere il presente è da ricercarsi nei racconti del nostro passato. Dopo aver letto il libro Il sentiero del traditore.Storie d'Appennino al tempo dei partigiani di Fabio Abati ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall

Sabato 19 maggio, alla Sala polivalente di Vetto d‘Enza, alle 16,30, per iniziativa della Associazione Pietro e Marianna Azzolini, verrà presentato il libro di Fabio Abati “Il sentiero del traditore”, pubblicato dalle edizioni Alpine Studio. Fabio Abati è un giornalista, […] 25 Aprile 2016 Appennino Reggiano – Sentiero dei partigiani Anello di Toano Pubblicato il 31/03/2016 di cainovellara Questa bella escursione si svolge nell’Appennino Reggiano, sul crinale spartiacque tra le valli del Dolo e del Secchia, ai confini tra le province di Reggio e Modena.

17 apr 2018 ... ... di Fabio Abati nell'Appennino Tosco Emiliano al tempo dei partigiani. Resistenza, “Il sentiero del traditore”: il viaggio di Fabio Abati nell'. Il book trailer de "Il sentiero del traditore. Viaggio in Appennino al tempo dei partigiani" di Fabio Abati, ora in libreria. Speriamo non se ne abbia a male il ...

Sabato 19 maggio, alla Sala polivalente di Vetto d‘Enza, alle 16,30, per iniziativa della Associazione Pietro e Marianna Azzolini, verrà presentato il libro di Fabio Abati “Il sentiero del traditore”, pubblicato dalle edizioni Alpine Studio. Fabio Abati è un giornalista, […]

16/04/2018 · Dell’Appennino intorno a Reggio Emilia e delle sue storie raccontate ne Il sentiero del traditore parlerà Fabio Abati, giornalista e autore televisivo, durante un nuovo incontro di Compagni di viaggio, la rassegna dedicata ai libri di viaggio del Touring Club Italiano.L’appuntamento è per martedì 17 aprile alle 18.30 al Punto Touring di Milano, in corso Italia 10.