
Epistemologia ed ermeneutica. Il metodo della scienza dopo Popper e Gadamer PDF
Dario AntiseriIl manifesto teorico di uno dei più importanti filosofi italiani dimostra - a partire dal confronto tra il metodo popperiano per trial and error e il circolo ermeneutico di Gadamer e al di là delle contrapposizioni tra scienze naturali e scienze storico-sociali e tra epistemologia ed ermeneutica - come il metodo del sapere sia unico, fatto di problemi, ipotesi e critica. La postfazione di Giuseppe Franco ricostruisce lo scenario e i protagonisti di una riflessione centrale nella cultura contemporanea. «Esiste, dunque, un solo metodo nella ricerca scientifica, diverse sono piuttosto le metodiche, cioè le tecniche di prova. Ricerca scientifica non significa, e non può significare, altro che tentativi di soluzione di problemi. E a tal fine sono necessarie menti creative di ipotesi - ipotesi che vanno sottoposte ai più severi e rigorosi controlli sulle loro conseguenze [...]. Ma ciò nella consapevolezza che anche la teoria meglio consolidata resta sempre sotto assedio». Dario Antiseri, uno dei più conosciuti filosofi italiani contemporanei, nel 2002 è stato insignito, insieme a Giovanni Reale, di una laurea honoris causa presso lUniversità Statale di Mosca. Per ELS La Scuola sono apparsi: Come si ragiona in filosofia (2011)
Il metodo della scienza dopo Popper e Gadamer Pagine: 192, Copertina flessibile, La Scuola Amazon.it prime. 11,47 € + Sped. 2,70 € Tot. 14,17 € Disponibilità. vedi offerta Morcelliana Epistemologia Ed Ermeneutica, Libro Di Antiseri Dario Edito Da Morcelliana,
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.advices4lady.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
UP
- 📘 Uno, nessuno e centomila. Ediz. integrale. Con Segnalibro
- 📘 Novecento quotidiano. Betto Tesei. Ediz. illustrata
- 📘 Quarantanni dopo De Martino. Il massimo ricercatore del tarantismo. Atti del Convegno vol.2
- 📘 First time. Dizionario di inglese. Inglese-italiano, italiano-inglese
- 📘 Mussolini. I giorni di Salò
Note correnti

Epistemologia ed ermeneutica: il problema del metodo in K. R. Popper e ... Il paradigma ermeneutico della ragione: Gadamer e Habermas, di ANTONIO DE SIMONE, p. ... La filosofia della religione dopo Wittgenstein, di Alessandro Di Caro, p.

per il panorama scientifico e luminari di chiara fama sulle questioni di competenza dei ... ed ermeneutica della testimonianza nell'epoca dell' imperialismo iconicon, ... connesse alla dimensione epistemologica della filosofia di Ricœur, ponendo ... Il sé e l'altro in Paul Ricœur; Marc-Antoine Vallée, Gadamer et Ricœur. La. valutativo sia di natura scientifico-teoretica in un regime di libero ed aperto confronto con ... Questa impostazione di metodo si coniuga con l'asse storico dello ... L'ermeneutica filosofica e il pensiero della differenza. -. Il razionalismo di K. R. Popper e l'epistemologia postpositivistica ... Schleiermacher, Dilthey e Gadamer.

Epistemologia ed ermeneutica. Il metodo della scienza dopo Popper e Gadamer è un libro scritto da Dario Antiseri pubblicato da La Scuola nella collana Orso blu

Verità e metodo di Hans Georg Gadamer è l’opera più rilevante dell’ermeneutica contemporanea, in cui sostiene che il comprendere è “il modo d’essere dell’esistenza come tale Popper scrive: "scopo della scienza è quello di trovare spiegazioni soddisfacenti di tutto ciò che ci colpisce come bisogno di spiegazione". tramite l'interpretazione ed il trattamento proprio del metodo psicoanalitico. Gadamer trasforma l'ermeneutica in filosofia del linguaggio:

Karl R. Popper : La conoscenza e il problema Corpo-. Mente ... 6-L'affermazione che la “base empirica”della scienza non è”roccia”,vale a dire che le ... 4-L'idea di progresso nella scienza,l'Ermeneutica e la Teoria Unificata del Metodo; ... Schema epistemologico di Einstein nel quale, seguendo ... 1)Teoria ed Esperimento di.