
Pensare con le mani. Le radici culturali della crisi europea PDF
Denis de RougemontQuale incidenza ha ancora la cultura nella nostra società? Gli intellettuali, i chierici, giocano ancora un ruolo decisivo nel definire lassetto socio-politico dellOccidente? E se non è così, è perché essi hanno abdicato o perché hanno subito un ammutinamento? È possibile allora indicare nuovamente un fine comune allagire e al pensare, che inscriva entrambi entro un unico orizzonte di senso? Queste domande, attualissime, assillavano già negli anni Trenta Denis de Rougemont, allora membro attivo nel movimento personalista parigino. Il momento storico era tra i più delicati, teso tra le macerie di una guerra passata e le sirene di quella futura: de Rougemont cercò di rimettere insieme i cocci, e allo stesso tempo di prevenire future malattie. La via che egli indicava era quella del recupero del valore assoluto della persona, dellirripetibilità e della dignità di ognuno nel proprio nucleo esistenziale: così la società occidentale ritroverebbe un fine comune, così lEuropa guadagnerebbe nuovamente un telos verso cui indirizzare le proprie millenarie risorse culturali.
Pensare con le mani. Le radici culturali della crisi europea, a cura di S. Morigi, Transeuropa, 2012. L'avventura occidentale dell'uomo ...
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.advices4lady.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Note correnti

Pensare con le mani. Le radici culturali della crisi europea, Libro di Denis de Rougemont. Sconto 5% e Spedizione con corriere a solo 1 euro. Acquistalo su libreriauniversitaria.it! Pubblicato da Transeuropa, collana La realtà umana, brossura, data pubblicazione febbraio 2019, 9788898716944. Dopo aver letto il libro Pensare con le mani.Le radici culturali della crisi europea di Denis de Rougemont ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall

Acquista online da un'ampia selezione nel negozio Libri.

Interrogandosi, poi, sulle radici culturali che stanno alla base delle novità e dei ... la forza, e per lo più nemmeno esplicitamente proposti, essi inducono a pensare e a ... per altro, a una profonda messa in crisi dell'identità culturale europea, tanto da ... a voi, voi l'avete inchiodato sulla croce per mano di empi e l'avete ucciso. co-culturale sempre più invalicabile; le cui radici, peraltro, ci pare vadano ... litico europeo, con le loro istanze in favore di una rinazionalizzazione della. «sovranità territoriale» ... no Emmanuel Chidi Nnamdi a Fermo per mano di un fascista nel 2016; ... Pensare la nostra geografia della crisi attraverso queste immagini ci re-.

28 set 2016 ... L'intellighenzia europea e russa riunita a Roma chiede l'attuazione concreta ... Per discutere dell'incontro e del confronto tra le due culture, quella cattolica e ... gioco delle parti, ha provato a forzare la mano facendo tutto per suo conto e ... alla crisi della Politica e della sua credibilità agli occhi dei cittadini.

di Maastricht non viene fondato uno Stato che ha le sue radici nel popolo ( Staatsvolk) europeo, ... continuiamo a pensare il processo di costruzione europea con categorie ... partire dal tema della crisi dello Stato nazionale e del sistema internazionale ... 26 Cfr. N. BOBBIO, Il federalismo nel dibattito politico e culturale della ...