
L egemonia del romanzo. La narrativa italiana nel secondo Novecento PDF
Vittorio SpinazzolaIl saggio che dà il titolo al volume propone tre temi di respiro molto ampio. Il primo ripercorre le tappe attraverso le quali la prosa si è definitivamente imposta al centro della vita letteraria italiana contestando il tradizionale primato del linguaggio poetico. Il secondo è labbozzo di una descrizione sistemica dei generi narrativi, utile per capirne le diverse funzioni nei processi di scrittura e lettura che strutturano limmaginario collettivo. Il terzo afferma il principio secondo cui nella civiltà moderna la critica non può prendere in considerazione solo le opere destinate a un pubblico di élite, ma deve concentrarsi anche su quelle rivolte a lettori meno esperti ed esigenti. Completano il volume una serie di scritti monografici dedicati allanalisi di singoli romanzi, da Vittorini a Fenoglio, da Carlo Levi a Bassani e Morante.
Nel primo Novecento non si rifiuta solamente la cultura positivistica, ma si rifiutano anche i miti in cui, nell'ultimo Ottocento, si era trascritta e risolta la crisi delle coscienze: ossia il Simbolismo e l'Estetismo e, per quanto riguarda la provincia italiana, il mito del “Santo” di Fogazzaro, del “Fanciullino” di Pascoli, del “Superuomo” di D'Annunzio.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.advices4lady.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Note correnti

Si sa (ma ci si riflette poco) che soprattutto nel Novecento, e in particolare nella sua seconda metà, la letteratura italiana è stata italiana solo in parte e la formazione di studiosi

Documenti analoghi. La ricerca narrativa tra logica e misticismo / di: Lattarulo, Leonardo Pubblicazione: (1982) L'egemonia del romanzo : la narrativa italiana nel secondo Novecento / di: Spinazzola, Vittorio, (1930- ) Pubblicazione: (2007) Novelle, racconti e testi brevi nella letteratura del Novecento / Pubblicazione: (1997)

Il romanzo del Novecento, Libro di Giacomo Debenedetti. Sconto 5% e Spedizione con corriere a solo 1 euro. Acquistalo su libreriauniversitaria.it! Pubblicato da La nave di Teseo, collana I fari, rilegato, data pubblicazione novembre 2019, 9788834600863. La storia della letteratura italiana ha inizio nel XII secolo, quando nelle diverse regioni della penisola italiana si iniziò a scrivere in italiano con finalità letterarie. Il Ritmo laurenziano è la prima testimonianza di una letteratura in lingua italiana.. Gli storici della letteratura individuano l'inizio della tradizione letteraria in lingua italiana nella prima metà del XIII secolo

Libri di vittorio-spinazzola: tutti i titoli e le novità in vendita online a prezzi scontati su IBS.

L' egemonia del romanzo. La narrativa italiana nel secondo Novecento, Libro di Vittorio Spinazzola. Sconto 5% e Spedizione con corriere a solo 1 euro. Acquistalo su libreriauniversitaria.it! Pubblicato da Il Saggiatore, brossura, data pubblicazione ottobre 2007, 9788842812715.