
Ambiguità e validità della misurazione delle performance. Dimensione teorica e pratica PDF
Carmela Rizza, Daniela RuggeriIl volume analizza le origini della divergenza tra modelli teorici e pratiche aziendali nellambito della misurazione delle performance, proponendo la validità come chiave di lettura. I tratti della validità dei differenti paradigmi scientifici vengono ricostruiti attraverso lanalisi delle dimensioni teorica e pratica, dalle quali si traggono i caratteri dellambiguità e i ruoli e i significati che la conoscenza generata riveste nella pratica. Infine, lanalisi della validità secondo il costruttivismo pragmatico mostra come processi di costruzione sociale favoriscano la convergenza tra le dimensioni teorica e pratica, conferendo alla misurazione delle performance coerenza interna ed esterna.
Fasi del processo di misurazione: -definizione teorica del costrutto -definizione in termini operativi di esso e scelta di indicatori comportamentali in grado di rilevare la presenza di una data caratteristica o l’appartenenza ad una determinata tipologia psicologica -messa a punto di uno strumento per ottenere valori quantitativi di tali indicatori.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.advices4lady.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Gratis
- 📙 L icona dellamore misericordioso. Il messaggio di santa Faustina Kowalska
- 📙 Odoacre. La fine di un impero (476 d.C.)
- 📙 ABC del primo soccorso e della prevenzione. Corso di introduzione alla cultura dellemergenza e della
- 📙 Fiere, sagre, feste paesane e spettacoli viaggianti
- 📙 Programmare in Paradox 3. 5. Con dischetto da 3 1/4
Note correnti

le diverse valenze della misurazione delle performance ai diversi livelli decisionali di ... Validità e Affidabilità: le misure devono esprimere in modo coe- rente le ...

misurazione della performance è un valido supporto ai fini del controllo direzionale ... teoria del comportamento simile a quella delle imprese sui mercati concorrenziali in un contesto ... Per evitare ambiguita' nell'interpretazione, come si puo'. Figura 4: Il legame tra strategia e misure di performance . ... In primo luogo, i sistemi di misurazione e controllo delle performance formalizzano la strategia di business ... ipotesi teoriche mediante la connessione delle teorie esplicative e l' attività di. 22 Agliati ... validità degli indicatori si potrà sfruttare al meglio il loro utilizzo.

La creatività è un fenomeno per cui si forma qualcosa di nuovo e in qualche modo prezioso. L'elemento creato può essere immateriale (come ad esempio un 'idea, una teoria scientifica, una composizione musicale, o uno scherzo) o di un oggetto fisico (ad esempio un invenzione, un opera letteraria, o un dipinto).. L'interesse degli studiosi nel campo della creatività è trovato in una serie di 01txtI_COSTA_2013 30/08/13 18:54 Pagina 3. Capitolo 1. secolo, e ancora oggi non sono del tutto superate ma vengono applicate in forme meno esasperate e con strumenti più evoluti [Brunsson, 2008].

Se così non fosse, non si comprenderebbe, altrimenti, come mai “le organizzazioni sono spesso criticate per le loro incapacità a rivelare tali preferenze”; in realtà, “le preferenze sono spesso tutt’altro che coerenti e stabili” e, più in generale, “mutano, in parte, per effetto delle pressioni esogene e, in parte, per effetto delle stesse azioni che esse governano”: esiste metodologico. È un cammino che incomincia già dalla dimensione linguistica: decidere di parlare di ‘migranti’ e non di ‘immigrati’, infatti, si pone proprio nel. segno del cosmopolitismo metodologico (Beck 2003). La sociologia che si occupa del fenomeno migratorio obbliga a guardare al. di là delle categorie dello Stato-nazione.

coerenza tra dimensione teorica e pratica 4.1. Premessa, 85 – 4.2. La validità della misurazione delle performance: elementi di criticità nei principali paradigmi scientifici, 86– 4.3. Il paradig-ma del costruttivismo pragmatico come chiave di lettura della validità della misurazione delle performance, 91 – 4.3.1. La dimensione ontologica