
Educabilità, educazione e pedagogia nella società complessa. Lineamenti introduttivi PDF
Agostino Portera, Winfried Böhm, Luigi SeccoIn ogni epoca storica, ogni popolazione, ogni stato nazionale hanno impiegato ingenti risorse e le intelligenze migliori per promuovere il dischiudersi di tutti i talenti e veicolare principi morali, leggi e regole di vita in grado di garantire il futuro della società. A fine Ottocento interviene un radicale stravolgimento. A partire dalla psicoanalisi di Sigmund Freud, la cifra delleducazione diviene lo spontaneismo: assecondare gli istinti, le pulsioni e i desideri (mutevoli) delleducando. Nel nuovo millennio, in seguito alla polifonia dei messaggi e alla frammentarietà della vita, si attesta una profonda crisi di valori, di educazione e della pedagogia (intesa proprio come scienza delleducare) che investe tutte le istituzioni esistenti, in particolare famiglia e scuola. Questo studio vuole rilanciare lidea delleducazione, esplicandone limportanza e lurgenza oggi, nella stagione dellimperialismo dei mercati economici. Lauspicio è di innescare un circolo virtuoso che porti a scongiurare la morte della pedagogia, promuovendone invece la guarigione (mediante la sua conoscenza autentica), in maniera da poter iniziare a curare anche la società, per il tramite dellunica medicina efficace: occorre ricominciare dalleducazione.
Educabilità, educazione e pedagogia nella società complessa. Lineamenti introduttivi. Autori Agostino Portera, Winfried Böhm, Luigi Secco, Anno 2007, 7. Autoeducazione ed educazione permanente 8. Professionalità educativa nell’ambito delle scienze motorie e sportive TESTI DI STUDIO CONSIGLIATI - Agostino PORTERA, Winfried BÖHM, Luigi SECCO, Educabilità, educazione e pedagogia nella società complessa. Lineamenti introduttivi , Milano, UTET Università, 2007, pp. XII+116, € 12
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.advices4lady.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Gratis
- 📙 Berritas ragas e bunnedhas vol.13
- 📙 Un occhio di riguardo. Il conte Primoli e limmagine della Belle époque
- 📙 Tell me more edizione Gold 10.5. Inglese. Kit completo 10 livelli.
- 📙 Comune di Conversano. Progetti per la riqualificazione urbanistica nellorto del Convento dei Carmeli
- 📙 Tecnologie del dominio. Lessico minimo di autodifesa digitale
Note correnti

L'educazione interculturale nella teoria e nella pratica. Educabilità, educazione e pedagogia nella società complessa. Lineamenti introduttivi. Agostino Portera. 01 Jan 2007. Paperback. unavailable. Notify me. Learn about new offers and get more deals by joining our newsletter.

Ricerche di Pedagogia e Didattica (2009), 4, 2 – Convegni Educazione interculturale alla cittadinanza nella società com-plessa Sintesi dei risultati del Convegno di studi internazionale: Educa-zione interculturale alla cittadinanza Barbara Guidetti Università degli Studi di Verona Dipartimento di Scienze dell’educazione Educabilità, educazione e Pedagogia nella società complessa. Lineamenti introduttivi. UTET : 2007 Libro obbligatorio. Mandatory book. IORI, V. (a cura di) Educatori e Pedagogisti. Senso dell’agire educativo e riconoscimento professionale Erickson: 2018

8 Portera A., Böhm W. e Secco L., Educabilità, educazione e pedagogia nella società complessa. Lineamenti introduttivi, UTET Università, Novara 2007, p. Educazione all'Amore: lineamenti del dibattito e metodologie attuative nella contemporaneit Educabilità, educazione e pedagogia nella società complessa. Lineamenti introduttivi. Autori Agostino Portera, Winfried Böhm, Luigi Secco, Anno 2007,

Globalizzazione, crisi dei valori e crisi dell’educazione. 2. La centralità della pedagogia e dell’educazione nella società moderna. 3. Strategie educative a fronte del pluralismo e della diversità. Bibliografia parte generale - PORTERA, A., BÖHM W., SECCO, L., Educabilità, educazione e Pedagogia nella società complessa. Lineamenti

Educabilità, educazione e pedagogia nella società complessa. Lineamenti introduttivi, Libro di Agostino Portera, Winfried Böhm. Sconto 5% e Spedizione con ...