
Educare allarte e nuove tecnologie. I musei nella formazione continua PDF
Mirella FerrariIl tema dellapprendimento artistico è stato trattato a più riprese e in diversi contesti scientifici, ma mai si è guardato allapprendimento artistico in contesti formali e non formali, ponendo lattenzione alle nuove tecnologie che mediano le attività di conoscenza e comprensione dellopera darte. Questo testo nasce proprio in questottica allinterno del Centro di ricerca interdipartimentale QUASI, dellUniversità degli Studi di Milano-Bicocca, al fine di mettere in rilievo sia gli aspetti formali che non formali della lectio artistica, tentando di verificare sul campo il contributo che le tecnologie possono offrire allapprendimento e alla diffusione dei saperi in ambito artistico. Sì è cercato, inoltre, di annoverare diverse teorie e modelli scientifici, provenienti da contesti differenti, che sono rintracciabili nellatto dellesporre. Nellapprofondire il tema, ci si è chiesto come e in quale contesto espongono le istituzioni pubbliche in Italia e allestero. Qual è lapporto teorico delle scienze umane a questo tema? Esistono tendenze espositive che caratterizzino il nostro paese? Qual è dunque la comunicazione che mettono in atto le istituzioni pubbliche? Come viene appreso loggetto darte dal pubblico, attraverso quali canali e tecnologie?
Educare all'arte e nuove tecnologie. I musei nella formazione continua è un libro di Mirella Ferrari pubblicato da Guerini e Associati nella collana Qua_si: acquista su IBS a 17.58€!
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.advices4lady.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
STUDIO
- 📗 Modi di scrivere. Tecnologie e pratiche della scrittura dal manoscritto al CD-ROM
- 📗 Marketing automation. Guida completa per automatizzare il tuo business online
- 📗 Progettazione digitale
- 📗 L arte di stare a tavola
- 📗 Torte dAmerica. Larte di preparare brownies, cupcakes, whoopies, muffins e molto altro
Note correnti

Nel Cinquecento, il termine tedesco Wunderkammer – in italiano ‘Camera della meraviglie’ – veniva utilizzato per indicare un particolare ambiente al cui interno i collezionisti raccoglievano oggetti rari come carte geografiche, monete, cammei, quadri, oggetti archeologici, esemplari di storia naturale e altro. Insomma, l’antenato del moderno museo.

Educare all'arte e nuove tecnologie. I musei nella formazione continua. L'ambiente e l'unione europea. La fiscalità ambientale e il libero commercio. Violenza e messianesimo. Alice è il diavolo. Storia di una radio sovversiva. Con CD audio. Lezioni di diritto dell'Unione Europea. Educare all'arte e nuove tecnologie. I musei nella formazione continua. Visione, percezione e cognizione nell'età dell'illuminismo. Filosofia, estetica, materialismo. Storia del cinema spagnolo. Tu sei il mio nemico. Per una filosofia dell'inimicizia. Nuovo Testamento e mitologia.

4 feb 2013 ... For knowledge is limited to all we now know and understand, while ... Arte e creatività svolgono un ruolo fondamentale nell'ambito ... di età del bambino il momento di “formazione delle attività psichiche ... Se a quest'ultimo dobbiamo la creazione del primo laboratorio per bambini in un museo (nel 1977, ...

8.5 Rafforzare la formazione all'estero e la ... luppo del sistema educativo italiano . ... j. Curare la propria formazione continua; k. Partecipare e favorire percorsi di ... Non si tratta semplicemente di adottare nuove tecnologie o nuovi disposi- ... nel campo del terzo settore, ma anche della cultura, dell'arte e del patrimonio. l'evolversi dell'educazione artistica ed estetica delle nuove generazioni, ma obbliga ... spiccata difficoltà ad investire nella formazione del cittadino, formazione che ... esplicitamente all'attività artistica è solo una spia delle vicende dell'arte ... 13 C. S. Bertuglia, S. Infusino, A. Stanghellini, Il museo educativo, F. Angeli, Milano ...

I musei rappresentano una risorsa educativa inesauribile, da utilizzare ... I nuovi grandi musei dell'arte e dell'industria ... assoluto, all'esigenza di alfabetizzare rapidamente ... anche al fine di programmare e attuare attività di formazione nel. Educare all'arte e nuove tecnologie. I musei nella formazione continua. libro Ferrari Mirella edizioni Guerini e Associati collana Qua_si , 2013. € 18,50.