
Enologia. Con elementi di chimica viticolo-enologica PDF
Giuseppe SicheriEnologia. Con elementi di chimica viticolo-enologica è un utile saggio che introduce alla conoscenza tecnico-scientifica del vino. Dopo un’esaustiva introduzione sulluva e sulle diverse fasi della sua maturazione, segue un’attenta analisi delle tipologie di fermentazione, dei vari tipi di mosto e di contenitori vinari, delle diverse modalità di imbottigliamento e dei processi di affinamento e di invecchiamento del vino. Il volume, poi, descrive e confronta i più moderni sistemi di vinificazione e di correzione della composizione dell’uva dal punto di vista organolettico e in relazione ai trattamenti di illimpidimento e di cura.La parte finale del testo è dedicata agli aspetti legislativi che regolano la produzione vinicola nazionale ed estera e ai diversi sistemi di tracciabilità del prodotto.Indice:1. Luva2. I contenitori vinari3. Il mosto e lestrazione del mosto dalluva4. Vinificazione e fermentazione alcolica5. Cure al vino6. Invecchiamento e imbottigliamento del vino7. La classificazione dei vini8. La degustazione del vino9. Aspetti alimentari e salutistici del vino10. Limiti chimici e legali del vino11. Etichettatura12. Legislazione vinicola comunitariaAppendiceBibliografiaNota sullAutoreGiuseppe Sicheri, consulente enologico della provincia di Vercelli nel 2006 e 2007 e presidente della Commissione Ministeriale di assaggio dei vini DOP a Vercelli e Biella, è laureato in Scienze agrarie e in Scienze biologiche. È stato prima docente di Chimica ed Enologia presso lIstituto Enologico di Alba e, in seguito, preside dellIstituto di Vercelli. Ha allattivo varie pubblicazioni, scolastiche e non, riguardanti la chimica, lalimentazione e, soprattutto, la vite e il vino. Nel 1988 Il libro completo del vino è stato premiato a Parigi con il Premio internazionale dellO.I.V. come miglior libro del settore.
Anno Accademico 2009/2010 Conoscenze e abilità da conseguire. Alla fine dell'insegnamento lo studente conosce i componenti dell'uva e suoi derivati ed il loro comportamento chimico, fisico e biologico.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.advices4lady.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
PERSONE
- 📘 Esploratori e fuggiaschi. La mobilità giovanile italiana nella Berlino che cambia
- 📘 Genesi 1,1-11,26. Introduzione, traduzione e commento
- 📘 La gioconda. Opera in quattro atti. Musica di A. Ponchielli. Ediz. italiano-inglese
- 📘 Il dandy e il blu
- 📘 La certificazione energetica dellinvolucro edilizio. Normativa e materiali per il risparmio energeti
Note correnti

Centro Interdepartamental para la Investigación en Viticultura y Enología ... de producciones del renombrado “Prosecco di Conegliano y Valdobbiadene ... Curso de licenciatura de tres años en “Ciencia y Tecnología Vitícola y Enológica” ; ...

Enologia. Con elementi di chimica viticolo-enologica è un libro di Giuseppe Sicheri pubblicato da libreriauniversitaria.it : acquista su IBS a 24.00€!

Scopri Chimica viticolo-enologica. Con elementi di genetica e genomica della vite. Per gli Ist. Tecnici agrari di Fregoni, Mario, Ferrarini, R., Spagnolli, F.: spedizione gratuita per i clienti Prime e per ordini a partire da 29€ spediti da Amazon.

Compra Enologia. Con elementi di chimica viticolo-enologica. SPEDIZIONE GRATUITA su ordini idonei. Enologia. Con elementi di chimica viticolo-enologica è un libro di Giuseppe Sicheri pubblicato da libreriauniversitaria.it : acquista su IBS a 24.00€!

Inaugurata con le "Olimpiadi" la filiera formativa viticolo-enologica di San Michele Le "Olimpiadi viti-enologiche" hanno inaugurato, oggi, a San Michele, i corsi di studio del Centro Istruzione e Formazione della Fondazione Edmund Mach e del Centro Agricoltura Alimenti Ambiente congiunto con l’Università di Trento, vale a dire il corso per enotecnico e il corso di laurea in viticoltura ed Scienze e Tecnologie Agrarie. Il corso di laurea in Scienze e Tecnologie Agrarie mira a formare laureati con una preparazione interdisciplinare che consenta loro di avere una visione completa delle attività del mondo agricolo e delle sue problematiche generali che riguardano le produzioni agrarie, l’uso efficiente e sostenibile delle risorse naturali, il contenimento degli effetti