
Europa potenza civile o entità in declino? Contributi ad una nuova stagione multidisciplinare degli studi europei PDF
G. Laschi, M. Telò (a cura di)Il processo di costruzione europea sta attraversando, secondo il punto di vista degli autori, un momento di stagnazione, e si intravede il rischio di un possibile declino, dovuto allo svuotamento del contenuto politico dellUE a vantaggio di una dimensione esclusivamente economica. Questo volume presenta una serie di proposte per la costruzione di unEuropa quale potenza civile multidimensionale, istituzionalmente forte, con un importante ruolo a livello globale. Un progetto che vede lUE ridefinirsi e crescere, passa anche attraverso uninnovazione concettuale: uninnovazione teorica e metodologica degli studi europei che possono significativamente concorrere a rafforzare quel progetto iniziale che ha dato allidea di Europa una forma storicamente riconoscibile.
paragonare - Europa potenza civile o entità in declino? Contributi ad una nuova stagione multidisciplinare degli studi europei (a cura di: G. Laschi) (2007) ISBN: 9788815119872 - Copertina flessibile, Label: Il Mulino, Il Mulino, Produktgruppe: Libro,…
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.advices4lady.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
UP
- 📘 La responsabilità sociale delle imprese e i nuovi strumenti di comunicazione nellesperienza bancaria
- 📘 Splendori e miserie delle cortigiane
- 📘 Il prossimo paesaggio. Realtà, rappresentazione, progetto
- 📘 Imprese turistiche, informatica e vantaggio competitivo. Quadro concettuale e metodologico
- 📘 La forma del mistero
Note correnti

Arte e storia delle Madonie Studi per Nico Marino Voll. IV–V Atti della quarta e quinta edizione Cefalù e Castelbuono, 18–19 ottobre 2014 Gibilmanna, 17 ottobre 2015 a cura di Gabriele Marino

Contributi ad una nuova stagione multidisciplinare degli studi europei (Il Mulino, 2007) e L’Europa nel sistema internazionale. Sfide, ostacoli e dilemmi nello sviluppo di una potenza civile (Il Mulino, 2009). Ha inoltre curato : Oltre i confini. L’UE tra integrazione interna e relazioni esterne, Bologna, Il Mulino, 2011 ; Memoria d’Europa.

I paesi industrializzati, in particolare quelli europei, dominano nettamente il settore. Sette degli stati più visitati del mondo sono in Europa; gli europei, che rappresentano circa l’8% della popolazione del globo, contribuiscono al bilancio mondiale del turismo per oltre il 50% del fatturato.

Issuu is a digital publishing platform that makes it simple to publish magazines, catalogs, newspapers, books, and more online. Easily share your publications and get them in front of Issuu’s La frontiera dell'Europa si chiama Israele. Giovedì a Roma, grande evento del Foglio A un anno dalla strage del Bataclan, un incontro con lo scrittore Sansal, l'ex ministro degli esteri israeliano Livni, il blogger palestinese Al-Husseini, lo storico Morris, monsignor Luigi Negri, l'Imam Chalghoumi, l'archeologo Barkay, gli autori Ye'or e Bawer, l'antropologa Ismail e un contributo del

17 nov 2017 ... Franca Maino (Percorsi di secondo welfare e Università degli Studi di Milano) ... www.secondowelfare.it e fonti primarie o secondarie esterne ... erano in corso una serie di interessanti cambiamenti, destinati ad ... europeo (Bepa 2010) favorendo così nuove forme di governance insieme multi-attore e.