
Il fantasma del corpo estraneo. Per un diritto internazionale dellospitalità PDF
Étienne BalibarIl mondo occidentale sta entrando in una nuova fase della sua storia: l’alto tasso di disoccupazione, l’aumento delle diseguaglianze e la percezione di una crisi migratoria stanno modificando la nostra idea di società. È sempre più forte la paura del diverso, dell’estraneo, a cui corrisponde la tentazione di trincerarsi nei confini nazionali. Nel pieno di questo mutamento epocale, Étienne Balibar suggerisce l’istituzione di un diritto all’ospitalità e auspica il ritorno dell’etica in una politica fondata – per dirla con Derrida – su un’infinita e incondizionata responsabilità.
Il fanstasma del corpo estraneo. Per un diritto internazionale dell'ospitalità. Il mondo occidentale sta entrando in una nuova fase della sua storia: l'alto tasso di ...
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.advices4lady.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Note correnti

Nulla di più estraneo alla visione “tradizionale” dell’ospitalità. Ma il volto del mondo è in continuo cambiamento e con l’arrivo di masse di profughi che bussano alle porte dell’Europa, in fuga dalla guerra, alla ricerca di un futuro migliore, si rende necessario un ulteriore ripensamento del concetto di ospitalità.

In particolar modo, la promozione di un'etica fondata sulla libertà di scelta dovrà essere votata alla legalizzazione dell'eutanasia e alla familiarizzazione della ...

paola Fimiani – insidia l'idea dell'amicizia, lo stesso modello ami- ... to dell' estraneo, che può avvenire anche nella formula subdola dell'evitamento. ... dei Lineamenti di filosofia del diritto di Hegel, sfondo sul quale si colloca in ... za” ( per usare un lessico ormai divenuto esausto)? Il corpo a corpo di Derrida con la feno-. 15 feb 2008 ... A PARTIRE DALL'11 SETTEMBRE 2001, la regione dell'Afghanistan ... Attualmente, il centro del Talibanistan è situato nella zona di confine fra ... i taliban non rappresentano un corpo estraneo, bensì l'espressione dei valori e ... internazionale e lo Stato afghano sostengono nell'ambito della ricostruzione.

Stato del debito, lavoro del lutto e nuova Internazionale, trad. it. di G. ... ACME - Annali della Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università degli Studi di Milano. Volume LVII ... un diritto per l'altro senza divenirne ostaggio e senza renderlo mio ostag- ... partire da quel corpo estraneo, punto zero, origine, si crei uno spazio.

Noté /5: Achetez Il fantasma del corpo estraneo. Per un diritto internazionale dell'ospitalità de Balibar, Étienne, Simoncini, A.: ISBN: 9788832826821 sur amazon.fr, des millions de livres livrés chez vous en 1 … Prof.ssa Cristina Galizia www.arringo.wordpress.com NAUSICAA E ODISSEO: il dovere dell’ospitalità, “perché aveva bisogno”. Ma quando fu per tornarsene a casa, aggiogate le mule, piegate le belle vesti, altro allora pensò la dea Atena occhio azzurro, perché Odisseo si svegliasse, vedesse la giovinetta begli occhi, e lei dei Feaci alla città lo guidasse.