
Il trauma psicologico. Nuove frontiere di ricerca PDF
C. Iacolino (a cura di)I concetti di trauma e di stress psicologico hanno ottenuto solo negli ultimi decenni un progressivo riconoscimento scientifico. Questo manuale cerca di fare il punto sugli apporti teorici e sui risultati della letteratura scientifica più recenti. La prima parte è suddivisa in tre capitoli. Il primo è dedicato allevoluzione del concetto di trauma psichico e alla descrizione dei modelli clinici e teorici che si sono avvicendati dal secolo diciannovesimo ad oggi
Dall'emergenza alla normalità. Strategie e modelli di intervento nella psicologia dell'emergenza: La psicologia dell'emergenza è divenuta negli anni recenti area di studi e di ricerca tra le più rilevanti in tutto il panorama delle discipline psicologiche e psichiatriche, oltre che campo di applicazioni, di interventi, di notevole impatto clinico e assistenziale. di Simone Sottocorno. La parola “trauma” ha etimologia greca e significa “ferita dell’anima” (Dizionario Etimologico Online, 2019): una lacerazione invisibile che se non ben cicatrizzata può continuare a sanguinare anche per tutta la vita, continuando a provocare dolore ed a condizionare la vita della persona che lo ha vissuto. Ciascuno di noi, durante l’intero ciclo di vita, è
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.advices4lady.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
PERSONE
- 📘 Compiti autentici. Un nuovo modo di insegnare e apprendere
- 📘 Status del detenuto e ordinamento costituzionale. Le tecniche di bilanciamento nella giurisprudenza
- 📘 Come fare una lezione inclusiva
- 📘 Coltiva i tuoi ingredienti per la birra. Come coltivare, preparare e utilizzare i tuoi luppoli, i tu
- 📘 Il secolo invisibile. Einstein e Freud. La ricerca degli universi nascosti
Note correnti

Il trauma psicologico: nuove frontiere di ricerca (capitoli 1, 2, 6) (IACOLINO) Il trauma psicologico: nuove frontiere di ricerca (capitoli 1, 4, 5, 6) (IACOLINO) Il trauma psicologico: nuove frontiere di ricerca (libro intero) (IACOLINO) Inconsci, coscienza e desiderio (CRAPARO) L’enactment nella … PSICOPATOLOGIA Clicca sul testo che ti interessa! Il caso clinico (MCWILLIAMS) Il trauma psicologico: nuove frontiere di ricerca (capitoli 1, 2, 6) (IACOLINO) Il trauma psicologico: nuove frontiere di ricerca (capitoli 1, 4, 5, 6) (IACOLINO) Il trauma psicologico: nuove frontiere di ricerca (libro intero) (IACOLINO) Dall'emergenza alla normalità (capitoli 1, 2, 3, 10, 11)…

L’Organizzazione Mondiale della Sanità nell’agosto del 2013 ha riconosciuto l’EMDR come trattamento efficace per la cura del trauma e dei disturbi ad esso correlati. Il riconoscimento ottenuto dalla OMS e da molte altre associazioni a livello internazionale ci spinge ad investire sempre più nell’ambito della ricerca, in modo da confermare, attraverso studi scientifici rigorosi, l

Secondo questa prima discriminazione specifica degli eventi in grado di generare un trauma psicologico, venivano ritenuti “eventi traumatici” soprattutto diversi accadimenti di natura obiettivamente grave e straordinaria, quali violenze fisiche, abusi sessuali, disastri naturali (terremoti, alluvioni, ecc.), disastri tecnologici (incidenti chimici, nucleari, danni energetici, ecc.), guerre

27 feb 2020 ... IL TRAUMA PSICOLOGICO. NUOVE FRONTIERE DI RICERCA. PREFAZIONE. Fino a 30anni fa, in Italia, quasi nessuno parlava di trauma ...

(Il trauma psicologico, nuove frontiere di ricerca; 2018). La dissociazione come meccanismo di difesa nel trauma: livelli. Questo meccanismo, negando l’accesso alla consapevolezza, protegge la sopravvivenza dell’individuo.