
L azione di simulazione proposta dal terzo. Presupposti, funzione e oggetto PDF
Michele A. ComastriLa simulazione del negozio giuridico è un fenomeno che, per sua natura, coinvolge la posizione dei terzi, ai quali lordinamento, a certe condizioni, concede il potere di agire in giudizio per disvelare linganno ordito dalle parti contraenti, che ne pregiudica i diritti. Il lavoro muove dallanalisi dei presupposti, della funzione e delloggetto dellazione di simulazione, alla ricerca di una configurazione unitaria dellistituto e allo scopo di offrire una ricostruzione coerente delle regole del processo e degli effetti della sentenza, quando liniziativa processuale per laccertamento della simulazione è assunta dal terzo.
del contratto; alla costituzione, a favore del terzo, di un diritto minore rispetto a quello oggetto del contratto. Occorre poi distinguere fra la successione dal lato dell’attore (rectius, di colui che ha proposto la domanda) e la successione dal lato del convenuto (rectius, di colui nei cui confronti la domanda è stata proposta…
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.advices4lady.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
UP
- 📘 Atti degli Apostoli vol.1
- 📘 L uomo per bene. DVD. Con libro
- 📘 Scienze facili per la classe quarta. Le proprietà della materia, gli esseri viventi, lecologia. Scuo
- 📘 Intrecci. I quaderni della lumaca vol.1
- 📘 Giuseppe Toaldo. Meterologia e agricoltura. Atti della tornata esterna (Molvena, 12 maggio 2002)
PERSONE
- 📘 Guida introduttiva alle insorgenze contro-rivoluzionarie in Italia durante il dominio napoleonico (1
- 📘 Walden ovvero Vita nei boschi
- 📘 Identità, cultura, Europa. Le «Città europee della cultura»
- 📘 Complementi tecnici per le esercitazioni nei reparti di lavorazione. Per gli Ist. Tecnici industrial
- 📘 GIS. Teoria ed applicazioni per la pianificazione, la gestione e la protezione della città
Note correnti

A fronte della vendita da parte del debitore di un immobile di sua proprietà, il creditore può avviare, con successo, un’azione legale finalizzata ad ottenere la declaratoria di nullità per simulazione del contratto, qualora ne ricorrano i presupposti.

La tutela dei creditori del legittimario nei confronti degli atti posti in essere dal loro ... quali si è riconosciuta l'ammissibilità di un'azione di simulazione proposta dal ... dei creditori del legittimario scaturisca dal raffronto con la previsione del terzo ... ad oggetto il diritto di abitazione degli stessi immobili caduti in successione e ...

del contratto; alla costituzione, a favore del terzo, di un diritto minore rispetto a quello oggetto del contratto. Occorre poi distinguere fra la successione dal lato dell’attore (rectius, di colui che ha proposto la domanda) e la successione dal lato del convenuto (rectius, di colui nei cui confronti la domanda è stata proposta… A fronte della vendita da parte del debitore di un immobile di sua proprietà, il creditore può avviare, con successo, un’azione legale finalizzata ad ottenere la declaratoria di nullità per simulazione del contratto, qualora ne ricorrano i presupposti.

L azione revocatoria ordinaria, disciplinata dagli artt. 2901 e ss. C.C., è ad oggi uno dei mezzi principali, messi a disposizione del creditore dall ordinamento giuridico, per la conservazione

di giudicato, a meno che sia stata proposta la relativa domanda, anche ... animata da sostanziale identità di presupposti ... costituito oggetto di specifica disamina e valu- ... l'azione di risoluzione presupponga, dal punto di vista ... del giudice (trasfuso prima nel terzo e ora nel ... conseguente alla simulazione del contratto cui. 29 mar 2019 ... La legittima è il diritto intangibile ad una quota dell'asse ereditario, detta di riserva ... ed una diversa funzione attribuibile al medesimo mezzo di tutela: l' azione di riduzione. ... Da ciò emerge, dunque, che l'azione di riduzione, il suo attuale ... con l'azione di simulazione farebbe rientrare il bene oggetto della ...