
L ideologia del denaro. Tra psicoanalisi, letteratura, antropologia PDF
A. Voltolin (a cura di)Affrontando un tema di forte attualità culturale, il libro mostra come, in unepoca di crisi segnata dalla quasi totale assenza di regole capaci di governare i meccanismi economici, il funzionamento delleconomia reale perda significato civile e sociale e si avvicini sempre più alle pulsioni individuali che, come Freud aveva detto, sono, in quanto tali, incontrollabili. I cinque contributi raccolti, ad opera di Adriano Voltolin, Rolf Haubl, Claudio Widmann, Lorenzo DAngelo e Franco Romano, indagano dal punto di vista della psicoanalisi, della letteratura e dellantropologia le fantasie di ricchezza illimitata generate dalla dominante ideologia del denaro.
Il mito del denaro. Edizioni scientifiche Magi. Voltolin, A. (2011), a cura di: L’ideologia del denaro. Tra psicoanalisi, letteratura, antropologia . Mondadori Benini, F. (2015). Riflessioni psicoanalitiche sulla nascita del denaro e della moneta, Antigone Libri di Teoria psicologica. Acquista Libri di Teoria psicologica su Libreria Universitaria: oltre 8 milioni di libri a catalogo. Scopri Sconti e Spedizione con Corriere Gratuita! - Pagina 140
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.advices4lady.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Gratis
- 📙 Teorie su equità e giustizia sociali
- 📙 Palazzo Pignano. Dal complesso tardoantico al «Districtus» dell«Insula fulkerii»
- 📙 Rendiconto finanziario 2017. Aggiornato con la nuova versione del principio contabile OIC 10 emanata
- 📙 L ambiente di codifica automatica dellAteco 2007. Esperienze effettuate e prospettive
- 📙 Escursioni. Cadore. Oltrechiusa, centro Cadore
UP
- 📘 Chimica e tecnologia dei materiali per larte-Fibre tessili. Per gli Ist. darte. Con espansione onlin
- 📘 Giochi...amo con la storia. Scuola primaria. Giochi e attività per imparare con un approccio logico-
- 📘 Venture. B1. Students book-Workbook-Openbook-Studyapp. Per le Scuole superiori. Con CD Audio. Con e-
- 📘 Football clan. Perché il calcio è diventato lo sport più amato dalle mafie
- 📘 Guida alla valutazione medico-legale del danno neurologico
Note correnti

Caro Cliente, stiamo lavorando per continuare a offrirti il miglior servizio possibile in questo momento così difficile per tutti. Vogliamo condividere con te alcune informazioni utili …

Letteratura italiana La psicoanalisi entra come protagonista nella letteratura italiana soprattutto nell’opera più importante di Svevo. Nonostante, infatti, l’autore non aveva fiducia nella psicoanalisi, la utilizzò per sondare il labirinto della psiche umana nella “Coscienza di Zeno”.Lo stesso Svevo era convinto, mettendo a nudo gli aspetti più incomprensibili dell’agire di Zeno

Edizioni Grenelle è una giovane casa editrice innamorata della letteratura, delle ... il discorso qui proposto si muove tra psicoanalisi, estetica e sociologia della paura. ... il cimento per la critica estetica e antropologica e per l'invenzione letteraria. ... del marxismo e influito decisamente sulla nascita delle ideologie socialiste e ... 16 feb 2019 ... godimento non schermato dal simbolico, ascrivibili, dunque, alla psicosi. Per la psicoanalisi l'oggetto del testo letterario è per sua natura ciò ...

09/02/2018 · Due discipline molto lontane tra loro che oggi dialogano di più. Seguimi su: www.federicobaranzini.it FacebookTwitterRedditIn questi ultimi anni, si è sviluppato un processo di interazione tra cervello, mente, inconscio e arte che ha portato alla nascita di una scuola di pensiero chiamata “neuroetica emotiva”. Una nuova disciplina che tenta di coniugare l’arte, la letteratura e la psicoanalisi con le neuroscienze. Invero, nel corso dei secoli molti filosofi hanno esaminato …

- L'ideologia del denaro : tra psicoanalisi, letteratura, antropologia, a cura di Adriano Voltolin, Bruno Mondadori, 2011 - Marte e' di ghiaccio, venere di fuoco, John Gray, Rizzoli, 2011 - Contro il lavoro, Philippe Godard ; prefazione di Andrea Staid, Eleuthera, 2011