
La libertà negli altri. Saggi di filosofia sociale PDF
Axel HonnethIn continuità con la Scuola di Francoforte Axel Honneth, fra i più influenti pensatori contemporanei, pone al centro della propria ricerca il ruolo della critica come denuncia delle patologie sociali. Un percorso teorico che viene delineandosi a partire dal concetto hegeliano di «riconoscimento» fino allidea di «libertà sociale», intesa come il valore che riunisce e fonda le condizioni individuali e collettive della giustizia sociale. Su ciascuno di questi temi lautore apre suggestive piste di approfondimento, in cui i problemi della società contemporanea vengono affrontati dialogando con grandi classici come Rousseau, Hegel e Freud, con interlocutori contemporanei come Nancy Fraser o Michael Walzer, ma anche con le canzoni di Bob Dylan.
Libri Filosofia sociale e politica: tutti i prodotti in uscita, i più venduti, novità e promozioni: risparmia online con le offerte IBS.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.advices4lady.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
STUDIO
- 📗 Atlanti dItalia 1:200.000
- 📗 Domus Grimani 1594-2019. La collezione di sculture classiche a palazzo dopo 400 anni. Catalogo della
- 📗 De André. La buona novella. La vera storia di un disco capolavoro
- 📗 Italiano. Corso completo. Con CD Audio
- 📗 Deutsch leicht. Corso di lingua tedesca A1-B2. Kursbuch-Arbeitsbuch. Per le Scuole superiori. Con CD
UP
- 📘 La teoria del Player Trading. Come predefinire il massimo ritorno economico per la vendita di un cal
- 📘 Life. La natura intorno. Per la Scuola media. Con e-book. Con 2 espansioni online vol.A-B-C-D
- 📘 Project management 2.0. Strumenti, metodologie e metriche per il successo dei progetti
- 📘 JLA. The weird vol.5
- 📘 La pirrica nellantichità greco romana. Studi sulla danza armata
PERSONE
- 📘 Piccole italiane e balilla. Strategie di persuasione alla scuola del duce
- 📘 Istituto Ortopedico Rizzoli Bologna. Concorso 71 assistenti amministrativi. Kit di preparazione al c
- 📘 Of green and dust. Cronicles of a passion
- 📘 La magia della natura vista dai fotografi della Società italiana di caccia fotografica. Ediz. italia
- 📘 Lo sviluppo emotivo nei bambini
Note correnti

La libertà negli altri Saggi di filosofia sociale. Introduzione. Miseria e grandezza del sociale, di Barbara Carnevali Fonti PARTE PRIMA: CRITICA I. Patologie del sociale II. Una critica ricostruttiva con riserva genealogica PARTE SECONDA: RICONOSCIMENTO III. Ridistribuzione o riconoscimento?

(A) Axel Honneth La libertà negli altri. Saggi di filosofia sociale il Mulino, Bologna , 2017 » Pagine/Capitoli: prima e seconda parte 3. (C) Axel Honneth Lotta …

Nella situazione sociale attuale un sentimento universalmente condiviso da tutti ... agli albori del terzo millennio è soprattutto la questione filosofica della libertà del ... La crisi investe anche la pretesa della filosofia di conservare un rapporto ... In altri termini, «non è forse il buio un'esperienza anonima e per definizione ... 30 set 2011 ... Circa una quindicina di anni fa, Axel Honneth scriveva un saggio ... la domanda della Filosofia Sociale è: “quali sono le condizioni sociali ... L'amour propre “ spinge ogni individuo a dare più importanza a se stesso che agli altri” (DI, 367), ... "Biblioteca della libertà" - La sfida globale di Covid-19 (deadline 30 ...

Riconoscimento. Storia di un'idea europea, Feltrinelli, 2019. La libertà negli altri. Saggi di filosofia sociale, il Mulino, 2017. L' ...

... nata nell'ambito di alcuni in- contri dedicati ai grandi classici della filosofia politica antica e alla ... riore e diretto negli uni, esterno e mediato negli altri (590c- d). ... della libertà, porta inevitabilmente secondo Platone alla tirannide, che riempie il ... mondo morale e sociale – un'opera d'arte di cui il filosofo-politico è l' artefice ...