
La raccolta cartografica dellArchivio di Stato di Genova PDF
Caterina Barlettaro, Ofelia GarbarinoSfortunatamente, oggi, domenica, 26 agosto 2020, la descrizione del libro La raccolta cartografica dellArchivio di Stato di Genova non è disponibile su sito web. Ci scusiamo.
Nel 2006 l'Archivio di Stato ha effettuato un importante acquisto, garantendosi la Collezione Cartografica Ligure – Fondo Sassetti, una raccolta di cartografia e vedutistica di circa 459 pezzi (1575 – 1990) comprendente numerose mappe del Golfo, del mar Ligure, portolani e opere che oltre ad essere apprezzabili per il valore artistico, si Archivio di Stato di Genova: Titolo La raccolta cartografica dell'Archivio di Stato di Genova / [a cura di] Caterina Barlettaro, Ofelia Garbarino: Editore,distributore, ecc. Genova : Tilgher, [1986] Descrizione fisica XXXV, 606 p., [34] c. di tav. : ill. ; 25 cm. Lingua di pubblicazione ITALIANO: Paese di pubblicazione ITALIA
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.advices4lady.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
PERSONE
- 📘 Israele e i territori palestinesi. Con carta estraibile
- 📘 La vista, ludito, la memoria
- 📘 L italiano e lItalia. Lingua e civiltà italiana per stranieri. Livello medio e superiore. Esercizi
- 📘 Il canto dei grilli. Changed vol.2
- 📘 Gondola signore gondola. Venice in 20th century american poetry-Venezia nella poesia americana del N
Note correnti

Cartografia e istituzioni in età moderna, Genova, Società Ligu- re di Storia Patria, 1987, ... 2, I fondi cartografici dell'Archivio di Stato di Firenze, I: Miscellanea di ... condotto dell'acquedotto a cui, in seguito, è stata allegata una carta redatta nel 1788 dal geometra. Claudio Storace. Una indagine presso l'Archivio di Stato di ...

L’Archivio Storico del Comune di Genova ha sede nell’ala est di Palazzo Ducale, dove è stato trasferito nel 1994, in seguito agli importanti interventi di restauro che hanno restituito alla città in tutto il suo splendore lo storico edificio, il nucleo originale del quale risale alla seconda metà del XIII secolo. Tale organismo politico resse infatti il porto di Genova sino alla nomina del presidente Carlo Canepa. La parte cartografica dell’archivio contiene circa 200 carte e planimetrie del porto (in buona parte digitalizzate) a partire dai primi decenni del sec. XIX: una vera miniera per …

Realizzò per la repubblica un'importante raccolta cartografica, Archivio di Stato di Genova, edito da Direzione generale per gli Archivi del Ministero dei beni e delle attività culturali, anno 2012, 482 pagine. La cartografia è in appendice C. documenti digitali nel sito TOPOGRAPHIA dell'Archivio di Stato di Genova.

E. Marengo, Raccolta Cartografica, A.S.P.,n. 207 1. Copia ricavata nel 1772 dalla tavola che fa parte dell’Atlante B; attraverso l’esame dei suoi elementi intrinseci ed il confronto con altri documenti analoghi, può essere giudicata opera di Giacomo Brusco.

ROMBAI L., La rappresentazione cartografica nel Granducato nel secolo XVIII: corografie e topografie, in La Toscana dei Lorena nelle mappe dell’Archivio di Stato di Praga, Archivio di Stato di Firenze (Firenze, EDIFIR), 1991, pp. 35-46 e 108-129. ROMBAI L., Alle origini della cartografia toscana.