
Matematica per competenze nella scuola secondaria di primo grado. Didattica laboratoriale, proposte operative e compiti di realtà PDF
Giuseppina Gentili, Daniele EgidiLa metodologia laboratoriale intreccia mediazione didattica e operatività, permette una programmazione trasversale e diversificata, stimola la cooperazione e la condivisione, incoraggiando un atteggiamento attivo di ricerca nei confronti della conoscenza sulla base della curiosità e della sfida. Il risultato è una scuola che si pone lobiettivo di rendere competenti i suoi allievi, organizza situazioni di apprendimento affinché ognuno di loro possa osservare, ricercare, fare ipotesi, progettare, sperimentare, discutere, argomentare le proprie scelte, negoziare con gli altri e costruire nuovi significati, per risolvere autonomamente e con responsabilità compiti di realtà. Gli autori mostrano come sia possibile proporre modalità innovative di progettazione nelle quali la competenza da acquisire diventi il risultato di una pratica, di una riflessione e di una interiorizzazione del processo di apprendimento sperimentato, in linea con le indicazioni nazionali MIUR.
E basta così poco… ma ci vuole la sagacia di una docente che guarda alla realtà con occhi nuovi. ... L'unità di apprendimento è stata proposta in una scuola secondaria di primo grado a una classe prima, obiettivo specifico conoscere: ... ai corsi di recupero, ma anche un modo per evidenziare, in un vero compito in situazione, le competenze matematiche degli studenti. ... Il percorso didattico di questa giovane insegnante dimostra invece che si può insegnare matematica in modo ...
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.advices4lady.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Gratis
- 📙 Gli elmi dei romani. Dalle origini alla fine dellImpero dOccidente
- 📙 Commentario sistematico del codice penale vol.2
- 📙 Un ponte sul Mediterraneo. Leonardo Pisano, la scienza araba e la rinascita della matematica in Occi
- 📙 Manuale di intaglio decorativo a punta di coltello e primo approccio con sgorbie e scalpelli
- 📙 Medaka box vol.5
UP
- 📘 Trecentosessantacinque notti di sesso sublime
- 📘 Allenare aggressività ed intensità mentale nel calcio. Principi e prosposte pratiche per lacquisizio
- 📘 Progettare la didattica: modelli a confronto. Per la scuola dinfanzia e primaria
- 📘 Energia da biomasse agricole. Produzione e utilizzo. Con esempi applicativi
- 📘 Didachè-Prima lettera di Clemente ai Corinzi-A Diogneto
Note correnti

Matematica per competenze nella scuola secondaria di primo grado. Didattica laboratoriale, proposte operative e compiti di realtà: Amazon.it: Gentili, Giuseppina, Egidi, Daniele: Libri

Matematica per competenze nella scuola secondaria di primo grado illustra come sia possibile proporre modalità innovative di progettazione nelle quali la competenza da acquisire diventi il risultato di una pratica, di una riflessione e di una interiorizzazione del processo di apprendimento sperimentato, in linea con le Indicazioni nazionali MIUR.

USARE UNA DIDATTICA PER COMPETENZE nel senso di interattiva e dialogata all'interno della classe, che non abusi ... Per quanto riguarda la scuola secondaria di primo grado il punteggio raggiunto dagli studenti nella Prova Nazionale ... Le linee guida sono state redatte sulla base delle proposte del Gruppo tecnico nazionale operante ... del curricolo, ivi compresa, per il primo biennio, l' articolazione in competenze, abilità e conoscenze dei ... laboratorio e la didattica laboratoriale, la costruzione dei percorsi di insegnamento/ apprendimento ... introduzione e di applicazione dei concetti e dei procedimenti matematici, mediante la ... partire da quanto acquisito nella scuola secondaria di primo grado e in vista di orientare.

aggiornamento didattico; implica un impegno considerevole che va sostenuto e valorizzato con proposte di qualità. La didattica per competenze apre nella scuola italiana una nuova frontiera del curricolo; amplia gli spazi della progettazione e ... 20 feb 2017 ... secondaria di primo grado. Docenti della scuola secondaria di secondo grado. Docenti di sostegno e curricolari. A. 2 ... laboratoriale. Didattica per competenze, innovazione metodologica e competenze di base. Il corso offre l'occasione di praticare forme ... procedere per compiti di realtà, problemi ... della matematica nella scuola primaria. ... di proposte e di interventi didattici nei quali.

raggruppati in consigli di classe, devono essere in grado di programmare e declinare la ... di tutti gli alunni. Le proposte operative per applicare in classe i 7 punti chiave per una didattica inclusiva sono presentate nella Guida Erickson “ BES a scuola”. 3 ... Fin dal primo giorno è necessario incentivare e lavorare su ... l'alunno per potenziare determinate abilità o per acquisire specifiche competenze, anche ... Privilegiare l'apprendimento esperienziale e laboratoriale “per favorire.