
Non nel nome di Dio. Confrontarsi con la violenza religiosa PDF
Jonathan SacksIl XXI secolo si deve confrontare con il costante aumento dellestremismo religioso e della violenza nel nome di Dio. In questo libro straordinario, Jonathan Sacks ne esplora in profondità le radici e, concentrandosi su ebraismo, cristianesimo e islam, dimostra che perfino la più compassionevole delle religioni può essere corrotta dalla violenza quando la lettura dei testi si cristallizza e cessa di rinnovarsi nel tempo alla luce della verità dellunità di Dio e del rispetto dellaltro. Questo libro è un richiamo accorato e severo per tutti coloro che hanno smarrito la via e uccidono nel nome del Dio della vita, fanno la guerra nel nome del Dio della pace e praticano la crudeltà nel nome del Dio della compassione.
Consultare utili recensioni cliente e valutazioni per Non nel nome di Dio. Confrontarsi con la violenza religiosa su amazon.it. Consultare recensioni obiettive e imparziali sui prodotti, fornite dagli utenti. NON NEL NOME DI DIO. CONFRONTARSI CON LA VIOLENZA RELIGIOSA SACKS JONATHAN, libri di SACKS JONATHAN, GIUNTINA. Novità e promozioni libri.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.advices4lady.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Note correnti

Non nel nome di Dio. Confrontarsi con la violenza religiosa è un libro scritto da Jonathan Sacks pubblicato da Giuntina nella collana Schulim Vogelmann Il Dio violento nelle Scritture ebraiche sintesi della relazione di Giuseppe Barbaglio Verbania Pallanza, 19 novembre 1994 il problema teologico delle immagini di Dio Il problema della violenza investe il problema teologico delle immagini di Dio. Per violenza intendiamo qualsiasi azione contro la vita, dal renderla amara al toglierla del tutto.

Non nel nome di Dio : confrontarsi con la violenza religiosa / Jonathan Sacks ; traduzione di Rosanella Volponi Firenze : Giuntina, 2017 E-book

Il Dio violento nelle Scritture ebraiche sintesi della relazione di Giuseppe Barbaglio Verbania Pallanza, 19 novembre 1994 il problema teologico delle immagini di Dio Il problema della violenza investe il problema teologico delle immagini di Dio. Per violenza intendiamo qualsiasi azione contro la vita, dal renderla amara al toglierla del tutto.

di Cristiana Dobner . La ricerca di Lord Jonathan Sacks, rabbino capo emerito d’Inghilterra, condotta nel libro Non nel nome di Dio.Confrontarsi con la violenza religiosa (Giuntina, Firenze 2017, pagine 314, euro 18) poggia sulle ampie conoscenze dell’autore: filosofo, autorevole personaggio in tv e alla radio e leader religioso stimato. Non avrai altro dio, analisi storica della violenza religiosa | Jan Assmann. Scritto Da Stefano Pipi il 2 Agosto 2014. Nel 1844 Marx scriveva: “ La religione è l’oppio dei popoli ”.Nel 2007, Jan Assmann ne Non avrai altro dio (Edizioni Il Mulino) parafrasa le parole del grande filosofo tedesco affermando che “ la religione è la dinamite dei popoli ”.

*Non nel nome di Dio : confrontarsi con la violenza religiosa / Jonathan Sacks ; traduzione di Rosanella Volponi. - Firenze : Giuntina, 2017. - 1 testo elettronico (EPUB) (314 p.). - SBN UBO - Catalogo del Polo Bolognese è il portale delle Biblioteche del Polo UBO Abbiamo identificato 2 ezioni identiche o simili del libro Non nel nome di Dio: Confrontarsi con la violenza religiosa (Italian Edition)! Se sei interessato a un solo edzio specifico, seleziona quello che ti interessa:. 100%: Jonathan Sacks: Non nel nome di Dio: Confrontarsi con la violenza religiosa (Italian Edition) (ISBN: 9788880577003) 2017, in italiano, Editore: Giuntina, anche come e-book.